Dalle Strade Bianche allo Stelvio

Eccomi qua.

Fermo, immobile, davanti al mio macbook. 

L’ orologio della cucina segna le 13.08 ed è appena arrivata la mail di conferma della Nove Colli

Si cazzo, ce l’ ho fatta! M’ hanno preso!

Il 19 maggio mi aspetterà per il terzo anno di fila l’ alba più bella di sempre, a pochi metri dal canale di Cesenatico e non vedo l’ ora! 

Prima di arrivare lì, però, avrò già percorso qualche migliaio di chilometri, tra gravel e bici da corsa gli impegni quest’ anno saranno diversi. 

Domenica 24 febbraio  inizierà ufficialmente la stagione: Gf Laigueglia, pronti partenza via: 113 km sempre a blocco! Per le mie caratteristiche è la granfondo perfetta e ci sarà da divertirsi!

Subito dopo mi aspetterà la magica granfondo Strade Bianche a Siena il 10 marzo. Sono molto soddisfatto del tempo dell’ anno scorso ma quest’ anno voglio fare ancora meglio! Scenderò già il venerdì così che il sabato potrò gustarmi tutta la gara dei professionisti, dalla partenza fino all’ arrivo in Piazza del Campo. 

Sabato 30 marzo parteciperò invece alla mia prima Gravel ride in Piemonte, nelle Langhe, un tracciato emozionante di 220 km, totalmente immerso nel verde tra i vigneti e la correrò in preparazione di un’ altra Gravel ride che voglio fare da un po’ di tempo: la famosa VENETO GRAVEL di ben 691 km con un dislivello complessivo di 3500 metri. E’ qualcosa di estremo, lo so. L’ obbiettivo è terminarla sotto le 40 ore. Ce la metterò tutta. 

Finito la Veneto Gravel ne approfitterò, sfruttando la condizione, per andare a scalare il mio primo Stelvio, ebbene sì, in 30 anni non ho ancora fatto lo Stelvio, ma lo farò a modo mio: partendo direttamente da casa, passando da Sankt Moritz e tornando da Livigno. Saranno giorni indimenticabili. 

Dopo lo Stelvio mi aspetterà il mese di maggio con due appuntamenti importanti: Gf Gimondi il 5 maggio a Bergamo e la Gf Nove Colli che si correrà, appunto, il 19 maggio.

Se avanzerò le energie parteciperò alla Gf Stelvio Santini di domenica 2 giugno, ma ad oggi non mi sono ancora iscritto. Invece, ne approfitterò sicuramente durante il mese di giugno per andare a scoprire il famoso Furka Pass di cui vedo sempre diverse foto e mi affascina parecchio. 

Tutto questo prima di compiere una grande missione, il fulcro di tutta la stagione si concentrerà dal 26 giugno al 2 luglio, 1350 km da Cucciago a Medjugorje. Sarà un viaggio spirituale che non vedo l’ ora di affrontare, ma ci sarà tempo per parlarvene! 

Ci sarà anche tempo per parlarvi del mio più grande obbiettivo del 2019 che si svolgerà verso fine luglio ma non vogliono svelarvelo ora. Credo che meriti un’ attenzione particolare e vorrei descrivervelo con molta calma. 

Agosto mi riposerò bene, per poi riprendere la bici a settembre e correre qualche gara a circuito in attesa della Gf Lombardia e della magica Eroica che si terrà il 10 ottobre a Gaiole in Chianti! 

Beh che dire, sarà una stagione intensa tra granfondo, gravel ride, viaggi spirituali e gare a circuito. C’è sia da divertirsi che da faticare.

NON VEDO L’ ORA DI INIZIARE!

Mi sono dilungato forse troppo? Beh sicuramente si, ma ho voluto raccontarvi nel miglior modo possibile l’ anno che mi aspetta. Incrociamo le dita e spingiamo al massimo. Sempre a blocco, o quasi.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close